La scomparsa di Ernesto Gismondi, fondatore visionario di Artemide – per tutti era semplicemente “l’ingegnere” – ci invita ad accogliere con riconoscenza il testimone della creatività e dello stile italiani, un testimone che ora passa all’amata Carlotta de Bevilacqua.
È impossibile pensare ad Artemide senza pensare a colui che la creò dal nulla, dopo due lauree: una in ingegneria aeronautica, l’altra in ingegneria missilistica.
Mi piace pensare che chi amava la velocità e l’aerodinamica di un missile fosse portato a guardare al futuro, lontano, ad un tempo che non era ancora presente nella mente delle persone comuni.
Tutti i più grandi designer italiani e stranieri hanno disegnato con Artemide e per Artemide, quasi si sentissero accolti in una casa comune, fondata sulla bellezza, sulle idee e sull’innovazione.
Nulla accade per caso, e non è un caso se oggi esistono lampade come la Tolomeo di De Lucchi e Fassina, L’Eclisse di vico Magistretti, la Tizio di Richard Sapper e la Nesso di Giancarlo Mattioli – solo per citarne alcune che hanno fatto la storia del design – e che ritroviamo nei musei di tutto il mondo, oltreché nelle nostre case.
Perché nella Storia dell’uomo si creano dei momenti magici, irripetibili, che attraggono le idee per trasformarle in realtà, forgiate per diventare materia come nella fucina di Vulcano.
Se abbiamo un compito da svolgere, e forse un dovere, verso queste grandi personalità, credo sia quello di raccontare, con orgoglio, quello che hanno fatto, e di vivere le creazioni nate grazie a loro nella vita di tutti i giorni. Perché i bei progetti di design migliorano davvero la qualità dei nostri spazi e della nostra esistenza quotidiana.
Il design non è qualcosa di accessorio, non è un dettaglio esclusivamente estetico, rappresenta un aspetto molto concreto della nostra vita. I nostri sensi sono in relazione costante con ciò che ci circonda, e la luce è quell’elemento che ci consente letteralmente di vedere il mondo.
Amava il mare, l’ingegnere, ed amava soprattutto veleggiare con la sua EDIMETRA (ARTEMIDE al contrario) e mi piace pensare che in quei momenti pensasse alla forza della natura, all’aerodinamica degli elementi, quasi fosse un ritorno al primo amore, quello degli studi della giovinezza.
La vita è sempre un cerchio che si chiude – come la sua lampada Discovery – e la sua si è chiusa lasciandoci un patrimonio di bellezza e conoscenza.
Sulle sue creazioni amava appore nomi dal sapore antico o futuristico – NUR, MICONOS, METACOLOR, ILIO, PIROSCAFO, FEBE, etc. – quasi vi fosse una volontà precisa di raccontare un sentimento oltreché un oggetto funzionale.
In questi anni recenti ci hanno salutato altri grandi italiani che hanno onorato, col loro lavoro e la loro eredità, la nostra nazione. Tra gli altri, ricordiamo il maestro Enzo Mari e la sua adorata Lea Vergine, Ettore Sottsass, Alessandro Mendini, Maria Cristina Cini Boeri.
Ogni nome contiene una vita, una storia, una visione, un capitale di valori e creazioni che circondano i nostri spazi, rendendoli migliori. Semplicemente, grazie.
FIAT LUX, INGEGNERE!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analitici | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analitici" category . |
cookielawinfo-checkbox-necessari | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessari" category . |
cookielawinfo-checkbox-pubblicitari | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Pubblicitari" category . |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
pll_language | 1 year | The pll _language cookie is used by Polylang to remember the language selected by the user when returning to the website, and also to get the language information when not available in another way. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_150508313_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |