Una settimana fa siamo volati a Colonia per visitare alcune Gallerie d’arte ed un’azienda che volevamo conoscere da vicino: bordbar. Avevamo già avuto modo di vedere alcuni pezzi delle loro collezioni durante l’ultima fiera di Parigi, ma per noi è davvero importante conoscere le persone che stanno dietro ad un brand, scambiare due parole, ricercare la passione nel progetto che portano avanti. E poi osservare la produzione, capire come sono fatti i prodotti in dettaglio, toccarli fisicamente.
Le collezioni di bordbar provengono davvero dal cielo perché ciò che producono ha origine dal mondo dell’aviazione civile. Un esempio? Il famoso TROLLEY di servizio degli aerei. Avete presente quando vi servono da bere o la colazione a bordo? Ebbene, è possibile acquistare quel carrello, personalizzabile al 100%, sia per la parte interna sia per la parte esterna. Come partner ufficiale di Lufthansa è l’unica azienda al mondo che può commercializzare il trolley con il marchio della compagnia aerea.
Nel mondo del design vediamo ormai migliaia di pezzi, spesso molto simili, ed è quasi impossibile – anche per gli addetti ai lavori – rimanere aggiornati su tutto quello che viene proposto. Non si può certo dire lo stesso per questo brand che propone qualcosa di assolutamente unico ed originale.
Che utilizzo può avere un trolley? Può trovare collocazione in cucina, come elemento di supporto per contenere le nostre bottiglie, ad esempio. E la cosa bella è che puoi spostarlo come e dove vuoi, perché rimane pur sempre un carrello!
Ma è interessante anche in bagno, magari munito di cassetti per i nostri prodotti o di ripiani per gli asciugamani. E provate ad immaginarlo in ufficio, come mobiletto aggiuntivo per mettere finalmente in ordine tutto quello che lasciamo in giro. Oltretutto, in un periodo come quello che stiamo vivendo – nel quale lo smart working sta prendendo sempre più piede – possiamo pensarlo come vero e proprio mobiletto per i nostri documenti che può seguirci dove vogliamo.
La collezione bordbar comprende altri due elementi, sempre “rubati” dal cielo. Il primo è il BOX, un trolley di dimensione ridotta, anch’esso con le ruote, che può essere collocato sotto una scrivania, al lato di un letto, come comodino originale, o in salotto, come contenitore e punto di appoggio. Munito di cuscino si trasforma in sgabello.
Ed Il secondo è il CUBE, l’elemento più piccolo di questo mondo e presente nel galley degli aerei dal 1954. Anche in questo caso gli utilizzi possono essere molteplici: in cucina, in un salotto come complemento in grado di portare lo charme di volare all’interno dei nostri spazi domestici, o in ambienti molto piccoli – magari ancorato al muro – come comodino, mobiletto per il bagno o mini-consolle da ingresso.
Perché ci siamo appassionati di questo brand? Perché propone qualcosa di diverso, perché ha una collezione molto limitata – pur personalizzabile all’infinito – e perché abbiamo visto coi nostri occhi la produzione, e ogni pezzo è costruito completamente a mano. Non ci sono macchine. Le ragazze ed i ragazzi che ci lavorano? Tutti giovani e con una grande passione.
Che dire, vi invitiamo a curiosare nel mondo di bordbar e ci farebbe piacere fornirvi tutti i dettagli e le informazioni, qualora questo universo vi avesse incuriosito. Noi ci siamo!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analitici | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analitici" category . |
cookielawinfo-checkbox-necessari | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessari" category . |
cookielawinfo-checkbox-pubblicitari | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Pubblicitari" category . |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
pll_language | 1 year | The pll _language cookie is used by Polylang to remember the language selected by the user when returning to the website, and also to get the language information when not available in another way. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_150508313_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |