Avete notato? Quasi tutti i termini che ruotano attorno alla casa sono in lingua inglese ma sull’home styling abbiamo avuto un’illuminazione di recente, e la parola italiana che ci è venuta in mente è “riconfigurazione”. In genere si riconfigura un computer quando c’è qualcosa che non “gira” in modo adeguato, o un server, quando si vuole ripristinare la macchina affinché funzioni di nuovo correttamente.
Se ci pensiamo, la casa è un vero e proprio sistema, vivo ed operativo come un computer, ha i suoi punti di forza ed i suoi virus, come un computer, e senza un’adeguata cura funzionerà sempre peggio, esattamente come un computer. La nostra abitazione avrà quindi necessità di essere saltuariamente riconfigurata, sia in termini funzionali e di layout – siamo in Italia, chiamiamola “disposizione“ dei pezzi – sia in termini stilistici. Qui molti obietteranno che ognuno ha il proprio stile e che questo non può cambiare nel tempo. Ma ne siamo proprio sicuri?
Per esperienza vi diciamo che lo stile non solo può cambiare ma che è bellissimo che cambi! Provate ad immaginare che noiosa una casa sempre uguale per decenni. Vi sono, poi, momenti dell’anno e della vita nei quali siamo maggiormente predisposti al cambiamento: a primavera, ad esempio, quando le giornate si allungano ed una ritrovata energia scorre dentro di noi, o magari dopo un trasloco, un frangente che molti vivono come una tragedia ma che noi consideriamo una fantastica opportunità.
Traslocare è fare un po’ il bilancio della vita, ci ripassa tutto tra le mani ed abbiamo l’occasione di valutare con attenzione quello che veramente ci serve e quello che, di contro, appesantisce la nostra quotidianità. Ed allora, riconfigurare la casa significherà ripensare ogni spazio affinché funzioni meglio, e poi cercare nuovi colori che siano capaci di dialogare con gli arredi esistenti, o magari con quelli che vogliamo aggiungere.
Sì, perché ricondotta la casa ad una situazione sana – liberata dalle cose inutili che si accumulano senza che ce ne accorgiamo – ci potremo veramente dedicare a rendere gli spazi migliori, più belli, più efficienti, più corrispondenti a come siamo noi, qui ed ora.
Un’ultima riflessione su chi siamo noi, qui ed ora, e su come pensare la nostra casa, perché sia davvero “tagliata su di noi”, affinché sia capace di farci star bene e di accogliere con armonia i nostri ospiti. Sentiamoci liberi di curiosare sulle riviste, di guardare le collezioni nei negozi; perdiamoci liberamente tra i mille post di Instagram e creiamo le nostre bacheche di foto preferite su Pinterest.
Tuttavia, facciamo attenzione a non mettere in scena uno shooting domestico, magari ricco di icone di design ma con il famoso “effetto vetrina”, senza una vera anima. Siate sempre voi stessi, e non agite mai – anche nelle vostre case – pensando di dover rispondere alle aspettative degli altri. Ciò che conta, nella bellezza di uno spazio, è la personalità ed il rispetto dell’edificio, inteso come epoca e carattere, perché l’home styling è un sottile equilibrio tra personalità, libertà, regole ed armonia. Serve un buon occhio? Quello sì, serve.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analitici | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analitici" category . |
cookielawinfo-checkbox-necessari | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessari" category . |
cookielawinfo-checkbox-pubblicitari | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Pubblicitari" category . |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
pll_language | 1 year | The pll _language cookie is used by Polylang to remember the language selected by the user when returning to the website, and also to get the language information when not available in another way. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_150508313_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |