La mia passione per lo space organizing è nata quando ero bambino e viaggiavo spesso in aereo. Da attento osservatore, quale sono sempre stato, mi incuriosiva vedere come all’interno della cabina tutto fosse organizzato alla perfezione: dagli spazi per i passeggeri alla zona per il personale di bordo, dai carrelli per il servizio alla zona della cucina.
Nulla è lasciato al caso all’interno della cabina, perché lo spazio è limitato e ogni elemento presente deve avere la migliore collocazione possibile, sia in termini di ubicazione sia in termini di semplicità di utilizzo.
Poi scendevo dall’aereo e tornavo al mondo terrestre, entravo nelle case e vedevo – come continuo a vedere – qualcosa che non va nell’organizzazione degli spazi.
Ed allora mi sono sempre chiesto: perché non trasferire la logica che sta alla base del funzionamento impeccabile di un aeromobile all’interno delle abitazioni?
Siamo sinceri, soprattutto con noi stessi, e sfatiamo alcuni luoghi comuni: l’ordine non è un’opinione, il funzionamento corretto di una stanza non è soggettivo, il poter effettuare le pulizie quotidiane in modo adeguato – poiché ciò che possediamo è al proprio posto – non nasce da un colpo di fortuna.
Accade di sentire che il disordine può avere un suo ordine, che il caos è creativo, e che ognuno ha il diritto di pensare alla propria casa con la massima libertà. È tutto vero e legittimo ma rimarrà inconfutabile un fatto: se vuoi una casa che funzioni, se vuoi una casa pulita, se vuoi una casa gestibile in modo intelligente ed efficiente, e se vuoi invitare ospiti senza sentirti a disagio, non puoi vivere nel caos.
L’organizzazione generale degli spazi domestici, la giusta collocazione degli arredi, la corretta ubicazione dei complementi e di qualsivoglia oggetto concorra a disegnare la tua casa, saranno tutti fattori fondamentali per rendere la tua vita migliore. Attenzione, quindi, a non trasformare le proprie “cattive abitudini” in alibi di presunta libertà di scelta.
Pensate, poi, di voler apportare delle modifiche ad alcune stanze? Avete voglia di rinnovare lo stile dell’abitazione? La premessa per poter compiere questi passi dovrà essere un alleggerimento preventivo della casa da tutte quelle cose che la appesantiscono, o che non corrispondono più al vostro presente. E che appesantiscono anche voi e la vostra mente! Noi siamo in costante relazione con ciò che ci circonda, non dimentichiamolo.
Se amiamo davvero le nostre case, non creiamo angoli in stile Lost & Found degli aeroporti, non stipiamo gli armadi per un malsano attaccamento alle cose inutilizzate da anni.
A me piange il cuore quando vedo persone inconsapevoli di vivere nel caos, e faccio molta fatica a comprendere chi dice: “Beh, le cose importanti della vita sono altre”.
Vi ricordo, in conclusione, due concetti fondamentali:
1. lo spazio della casa non tende all’infinito
2. l’ordine non è un’opinione
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analitici | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analitici" category . |
cookielawinfo-checkbox-necessari | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessari" category . |
cookielawinfo-checkbox-pubblicitari | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Pubblicitari" category . |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
pll_language | 1 year | The pll _language cookie is used by Polylang to remember the language selected by the user when returning to the website, and also to get the language information when not available in another way. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_150508313_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |